IL TRENINO DEL BERNINA
il 16 aprile

Partenza all'alba da Trento in autopullman GT per Tirano, attraverso la Val di Non, Passo del Tonale e Passo dell’Aprica. Da li inizia uno spettacolare ed indimenticabile percorso ferroviario con il Bernina Express, divenuto patrimonio UNESCO nel 2008. Il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze, lascia la graziosa cittadina Valtellinese per iniziare un viaggio mozzafiato lungo 61 km su pendenze del 70 per mille senza cremagliera sino ad arrivare ad un’altitudine di 2253 mt sul livello del mare, una cosa unica in Europa. Arrivati a Ospizio Bernina si può vedere il famoso Lago Bianco, una Diga ad alta quota ai piedi del ghiacciaio Piz Cambrena, da cui riceve acqua pura e chiara, che gli dona un colore unico. Il punto più spettacolare del percorso è dopo il valico, con l’impressionante vista sul superbo massiccio del Bernina, che spazia da Piz Lagalb alla Diavolezza, dal ghiacciaio del Morteratsch al Pizzo Palù. Superata Pontresina, rinomata stazione turistica e centro di sport invernali, ancora pochi chilometri attraverso il paesaggio incantato dell’Alta Engadina e si raggiunge St. Moritz. Tempo a disposizione per la visita libera del celebre centro alpino situato in riva ad un pittoresco lago. Nel pomeriggio partenza per il rientro attraverso l’Alta Engadina, fino al confine italiano. Superato il confine, sosta per un caffè a Glorenza, prezioso piccolo borgo medioevale interamente circondato da mura dell’epoca e proseguimento per Trento con arrivo in tarda serata.
€ 110 per persona
Incluso nella quota viaggio in autopullman Gt assicurazione medico/bagaglio accompagnatore viaggio in treno in carrozza panoramica da Tirano a St.Moritz con il Bernina-Express Facoltativo Pranzo in ristorante € Punto di partenza Trento: Stallo Torre Vanga e Parcheggio Ex Zuffo San Michele all'Adige uscita A22 Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di 25 partecipanti